€ 2,20
Le nocciole vengono sgusciate meccanicamente e sottoposte a selezione sia meccanica che manuale. Poi vengono sottoposte a tostatura, pelatura, nuova selezione e successivamente sfarinate.
Origine: Campania (il maggiore produttore di nocciole a livello nazionale) e la provincia di Avellino, dove la Mortarella è dominante.
Periodo di raccolta: settembre.
L’impiego della farina di nocciole è piuttosto vario. Serve per la preparazione di dolci al cucchiaio, da forno secchi e da forno soffici, gelati, creme fresche e creme spalmabili con cacao tipo la Nutella. Si utilizza anche per la panificazione.
Dopo le mandorle, le nocciole sono i frutti più ricchi di vitamina E (antiossidante), utile per la prevenzione di alcuni tipi di tumore, come quello alla vescica. Sono anche un’ottima fonte di potassio, fosforo e calcio. Contengono manganese, uno degli enzimi antiossidanti prodotti dai mitocondri delle cellule, utile per metterle al riparo dal cancro.
Valori nutrizionali per 100g
(valori riferiti a 100g di prodotto edibile)
Valore energetico in KJ/ Energy | 2629 |
Valore energetico Kcal/ Energy | 628 |
Grassi/ Fat g. | 62,40 |
di cui acidi grassi saturi/ of which saturates g. | 4,51 |
Carboidrati/ Carbohydrates g. | 16,70 |
di cui zuccheri/ of which sugars g. | 4,34 |
Fibre / Fiber g. | 9,70 |
Proteine/ Protein g. | 14,95 |
Sale/ Salt g. | 0,00 |